Più i tempi si accorciano, e più le varie nazioni presenti ad Expo presentano i propri padiglioni all’evento che nel 2015 richiamerà milioni di visitatori.
In odine di tempo l’ultimo paese a presentare il proprio padiglione è stato, nei giorni scorsi, la Moldavia; il progetto vincitore ha una fisionomia che rimanda ad una “mela sbucciata”, i partecipanti in Moldavia per la realizzazione del padiglione ha visto la presentazione di 35 progetti.
La struttura sarà completamente ecosostenibile, si svilupperà su 3 livelli per un totale di 800 metri quadrati, i materiali principali utilizzati saranno: metallo, vetro e legno; il responsabile moldavo per Expo, Arcadia Andronuicus, ha dichiarato “Tutti i progetti erano buoni, ma abbiamo tenuto conto del livello di innovazione e della capacità di adattarsi al concept di Expo Milano. Vogliamo presentarci con una bandiera che sia attrattiva e al tempo stesso funzionale. Ma anche priva di stereotipi“.
Con la presentazione di questo padiglione, la sfera di paesi che si sta attrezzando al grande evento si fa sempre più numerosa, la vivacità di tutti questi impegni sicuramente è un segnale molto importante non solo per Milano, ma anche per tutto il mondo.