Cassinetta di Lugagnano

Cassinetta di Lugagnano, uno dei borghi più belli d’Italia alle porte Milano

A pochi chilometri da Milano, sulle sponde del Naviglio Grande sorge Cassinetta di Lugagnano; piccolo borgo che ho visitato nella “gita fuori porta” del Lunedì dell’Angelo.

Cassinetta di Lugagnano Naviglio GrandeIl pomeriggio il tempo non era un granché, infatti nuvole grigie si addensavano all’orizzonte; la presenza di questi nuvoloni però non ha impedito di percorrere le alzaie del Naviglio Grande sia verso Robecco sul Naviglio sia verso Castelletto. Lungo il Naviglio è stato bello e interessante ammirare le molte ville storiche che costellano la grande via d’acqua che porta a Milano e al Ticino.

Cassinetta di Lugagnano villePasseggiare sull’alzaia ha permesso di vedere i fasti delle grandi e importanti famiglie milanesi che avevano individuato la zona come luogo di residenza estiva; lungo il percorso si possono vedere le ville edificate dai Trivulzio, Visconti, Mantegazza, Castiglioni, Parravicini che con la loro presenza hanno permesso la crescita del borgo.

Cassinetta di Lugagnano cascinaLungo le sponde si possono notare ancora quegli scampoli di vita contadina che la grande industrializzazione e modernità stanno cambiando, basta addentrarsi di qualche passo nelle viuzze e sentieri che sbucano qua e là per trovarsi in mezzo ad un’aia di cortile e notare i vecchi strumenti contadini lasciati come ricordo e forse come monumento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.